Legalizzazione Documenti

Quando Legalizzare un documento

E’ necessario procedere a legalizzare un documento quando si vuol far valere un documento italiano all’estero oppure quando vi è necessità di far valere in Italia un documento emesso da un paese estero.

E’ da tener presente che questa procedura deve essere utilizzata solo in quei casi in cui il paese straniero non ha aderito alla Convenzione dell’Aja del 5 ottobre 1961.

La legalizzazione è l’attestazione, la certificazione, dell’autenticità della firma che è stata apposta su un documento o atto da un pubblico ufficiale.

Oltre all’attestazione della firma del Pubblico Ufficiale firmatario si certifica anche la qualità legale del funzionario stesso.

Solo attraverso questo procedimento il documento manterrà il valore legale originario e potrà essere validamente utilizzato all’estero.

Legalizzazione e apostille differenza:

Questa procedura di Legalizzazione documenti si applica in tutti quei casi in cui non è possibile apporre un’apostilla.
Quest’ultima è infatti una procedura semplificata ed è riservata solo ai paesi che hanno aderito alla Convenzione.

Chi può richiedere la Legalizzazione documenti?

La richiesta può essere fatta:

  • dai cittadini italiani o dagli stranieri che intendono far valere un documento italiano in un paese estero che non ha aderito alla Convenzione dell’Aja;
  • dai cittadini italiani o dagli stranieri che hanno necessità di  far valere nello stato Italiano un documento consolare emesso in un paese estero non aderente alla Convenzione dell’Aja.

 

Traduzioni Online Certificate
Richiedi la tua traduzione Online
Scrivici su WhatsApp
Traduzioni Giurate in 24 Ore
Riceverai la tua traduzione entro 24 ore dalla richiesta
Scrivici su WhatsApp
Traduzione Certificata Urgente Online 24 ore su 24
Richiedi la traduzione 24 ore su 24
Scrivici su WhatsApp
Preventivo Online
in tempo reale
Richiedi subito un preventivo , ti risponderemo subito.
Scrivici su WhatsApp
Previous
Next

Come Legalizzare documenti Italiani

Per far valere all’Estero un documento emesso in Italia è necessaria la legalizzazione documenti italiani che è di esclusiva competenza degli organi pubblici: Prefettura e Procura della Repubblica.

Generalmente un documento italiano che deve essere presentato in un paese straniero  è soggetto ad una doppia legalizzazione.

La prima avviene in Italia da parte della Prefettura o della  Procura della Repubblica.

La seconda è invece di competenza delle rappresentanze diplomatiche o consolari competenti per l’Italia nello Stato di destinazione.

Nello stato Italiano l’ente preposto alla legalizzazione è diverso a seconda della tipologia del documento.
Infatti a seconda della tipologia di documento rilasciato nello Stato Italiano può essere competente o la Prefettura o la Procura della Repubblica.

Legalizzazione documenti prefettura

E’ di competenza della Prefettura procedere alla legalizzazione dei documenti rilasciati in Italia che non sono stati emessi dalle autorità giudiziarie.

Ad esempio è possibile richiedere alla Prefettura di Legalizzare: documenti rilasciati da comuni e i documenti scolastici.

Quindi per tutti i documenti non giudiziari la competenza è della Prefettura che si trova nella città dell’ente che ha rilasciato il documento da legalizzare.

Legalizzazione procura: per quali documenti

La Procura è competente per legalizzare i documenti emessi dai Tribunali Italiani o dal Notaio.

La Procura della Repubblica competente a cui ci si deve rivolgere è quella del Tribunale che ha rilasciato l’atto di cui si richiede la legalizzazione.

Quali sono i documenti che la Procura può legalizzare?

  • Certificato del casellario
  • Certificato carichi pendenti
  • Atti notarili

Per tutti i documenti giudiziari e gli atti notarili è competente in via esclusiva la Procura della Repubblica.

 

Traduzione e legalizzazione documenti stranieri

Qual ora si voglia far valere in Italia un documento estero è necessario procedere alla legalizzazione atti stranieri. 

Questi atti devono essere legalizzati non in Italia ma nello stesso Paese nel quale sono stati rilasciati.
Sarà quindi necessario richiedere la legalizzazione ad un rappresentante diplomatico o da un console italiano presente nel paese estero. 

E’ richiesto obbligatoriamente che i documenti siano debitamente tradotti in lingua Italiana.

Qualora non si proceda a legalizzare documenti emanati all’estero questi non avranno alcun valore legale all’interno del territorio Italiano.

Per i documenti da legalizzare  redatti in lingua straniera è necessario che siano tradotti in lingua italiana certificata.

Quando non è necessaria la Legalizzazione

Ci sono alcuni casi in cui non è richiesta la Legalizzazione dei documenti.

E’ il caso delle Convenzioni Internazionali che prevedono questa esclusione.

Attualmente è esclusa la necessità di procedere a legalizzare un documento  per gli atti e i documenti rilasciati dalle  Ambasciate e/o Consolati che hanno aderito alla Convenzione Europea di Londra -7 giugno 1968.

I paesi aderenti sono: Svizzera, Francia, Liechtenstein, Paesi Bassi, Repubblica Ceca, Turchia, Germania, Lussemburgo, Polonia e Spagna, Austria, Grecia, Malta, Portogallo, Svezia, Cipro, Irlanda, Norvegia, Regno Unito.

Perché affidarsi a Noi

‎Siamo un‘Agenzia di traduzione specializzata in  traduzioni legali asseverate anche denominate traduzioni giurate, in apostille, in legalizzazione documenti e interpretariato.

I nostri professionisti sono  traduttori e interpreti professionisti di madre lingua, che sono stati da noi selezionati in base alle loro specifiche competenze nei diversi settori.

Siamo regolarmente iscritti all’Albo dei Traduttori ed Interpreti Ufficiali presso il Tribunale Penale e Civile di Perugia.

Nella nostra città regione siamo uno fra gli studi più accreditati nel campo delle traduzioni legali e collaboriamo con tantissimi studi legali e ambasciate.

Negli anni la nostra agenzia Essenza Servizi è diventata un laboratorio linguistico, attento alla continua evoluzione del linguaggio e capace di fornire un servizio su misura per ogni cliente.

Nel 2013 abbiamo deciso di fondare un’Associazione per occuparci di assistenza per stranieri che vivono in Italia.
Li affianchiamo per quanto riguarda Lavoro, Regolarizzazione, Famiglia, Attività Sociale e Culturale.

Spedizione e Ritiro dei documenti in tutto il Mondo

Se i nostri clienti necessitano di ricevere o spedire documenti in Europa o nel resto del mondo siamo in grado di offrire questo servizio.

Ci affidiamo a Corrieri presenti su territorio Italiano ma anche in Europa, Asia e America.

I Nostri Punti di Forza

Preventivo Personalizzato

Elaboriamo sempre preventivi su misura.
Inviaci i tuoi documenti e
ti invieremo i costi e i tempi di traduzione

Traduttori
Certificati

Iscritti all’Albo dei Traduttori ed Interpreti Ufficiali presso il Tribunale Penale e Civile di Perugia

Traduttori e Interpreti Madrelingua

I nostri traduttori e interpreti sono professionisti di madre lingua ed hanno specifiche competenze in diversi settori.

Traduzioni
in 24 ore

Forniamo le traduzioni in tempi veloci.
Entro le 24 ore  ti invieremo la traduzione. Richiedila 24 ore su 24 anche WhatsApp.

Richiedi Ora un Preventivo