Apostille
Apostille dell'aja per Privati, Aziende e Professionisti
Cos'è l'Apostilla
Quando vi è la necessità di utilizzare un documento pubblico in un Paese straniero che ha aderito alla Convenzione dell’Aja (5 ottobre 1961) è obbligatorio per legge che il documento sia munito delle così dette apostille dell’aja.
E’ possibile apostillare sia un documento pubblico Italiano sia un documento di uno stato straniero, tuttavia via in base alla provenienza del documento gli organi competenti per apporre la postilla aja sono differenti.
.Se il documento è italiano e va fatto valere in un paese straniero aderente alla Convenzione andrà apostillato in Italia.
.Se il documento è stato rilasciato in un paese straniero, aderente alla Convenzione dell’Aja, e deve essere fatto valere nello Stato Italiano l’apostilla dell’aja andrà applicata dalla stato estero.
Nell’ipotesi in cui si debba invece utilizzare in Italia un documento emesso in paese straniero che non ha aderito alla Convenzione dell’Aja non potrà essere apposta alcuna la postilla.
In questo caso, per far si che il documento pubblico straniero possa essere utilizzato in Italia è necessario far ricorso ad una procedura differente, denominata legalizzazione dei documenti.
Cosa si intende con la parola postilla?
E’ un timbro che viene apposto su di un atto pubblico che certifica sia l’autenticità della
firma sia la qualità con cui agisce il funzionario sottoscrittore dell’atto.

in tempo reale

Timbro Apostille : come si ottiene
Non tutti i documenti possono essere apostillati, infatti le postille possono essere apposte solo su documenti pubblici, cioè firmati da un pubblico ufficiale.
L’ente preposto ad apporre l‘apostilla dell’aja è diverso a seconda della tipologia di documento.
In Italia gli enti preposti ad apporre il timbro apostilla su un documento pubblico rilasciato dallo Stato Italiano sono due: Prefettura e Procura della Repubblica.
Mentre se il documento proviene da un Paese Europeo non può essere apostillato in Italia, ma solo nel paese di origine.
In Italia sarà possibile solo effettuare una traduzione asseverata purchè sia presente l’apostilla convenzione dell’aja dell’autorità estera.
Apostille Prefettura: per quali documenti
E’ di competenza della Prefettura apostillare documenti rilasciati in Italia che non sono stati emessi dalle autorità giudiziarie.
Alcuni esempi per i quali è possibile richiedere alla Prefettura di apostillare un documento:
Certificato della Camera di Commercio, Certificato del Comune, Visure Camerali, Certificati di Laurea, Diplomi.
Quindi per tutti i documenti non giudiziari è competente in via esclusiva la Prefettura presente nella stessa città dell’ente che ha rilasciato il documento per il quale si richiede l’apostilla.
Apostille Procura: per quali documenti
Per i documenti emessi dai Tribunali Italiani o dal Notaio è necessario richiedere le apostille presso la Procura.
La Procura della Repubblica competente ad apostillare il documento è quella presso il Tribunale che lo ha rilasciato.
Quali documenti può apostillare la Procura?
- Certificato del casellario
- Certificato carichi pendenti
- Atti notarili
Quindi per tutti i documenti giudiziari è competente in via esclusiva la Procura della Repubblica.
Apostille Traduzione: quando servono
E’ utile chiarire quando è necessario apporre un timbro apostille su una Traduzione e quando è sufficiente l’apostilla documenti solo sul documento originale.
Occorre fare due distinzioni.
I Paesi appartenenti all’Unione Europea generalmente richiedono che l’apostilla sia apposta solamente sul documento originale.
In questo caso non sarà necessario appostillare anche la traduzione.
I Paesi che non appartengono all’Unione Europea invece richiedono due postille: una sul documento originale e una sulla traduzione giurata.


Perché affidarsi a Noi
Siamo un‘Agenzia di traduzione specializzata in traduzioni legali asseverate anche denominate traduzioni giurate, in apostille, in legalizzazione documenti e interpretariato.
I nostri professionisti sono traduttori e interpreti professionisti di madre lingua, che sono stati da noi selezionati in base alle loro specifiche competenze nei diversi settori.
Siamo regolarmente iscritti all’Albo dei Traduttori ed Interpreti Ufficiali presso il Tribunale Penale e Civile di Perugia.
Nella nostra città regione siamo uno fra gli studi più accreditati nel campo delle traduzioni legali e collaboriamo con tantissimi studi legali e ambasciate.
Negli anni la nostra agenzia Essenza Servizi è diventata un laboratorio linguistico, attento alla continua evoluzione del linguaggio e capace di fornire un servizio su misura per ogni cliente.
Nel 2013 abbiamo deciso di fondare un’Associazione per occuparci di assistenza per stranieri che vivono in Italia.
Li affianchiamo per quanto riguarda Lavoro, Regolarizzazione, Famiglia, Attività Sociale e Culturale.
Spedizione e Ritiro dei documenti in tutto il Mondo
Se i nostri clienti necessitano di ricevere o spedire documenti in Europa o nel resto del mondo siamo in grado di offrire questo servizio.
Ci affidiamo a Corrieri presenti su territorio Italiano ma anche in Europa, Asia e America.
I Nostri Punti di Forza
Preventivo Personalizzato
Elaboriamo sempre preventivi su misura.
Inviaci i tuoi documenti e
ti invieremo i costi e i tempi di traduzione
Traduttori
Certificati
Iscritti all’Albo dei Traduttori ed Interpreti Ufficiali presso il Tribunale Penale e Civile di Perugia
Traduttori e Interpreti Madrelingua
I nostri traduttori e interpreti sono professionisti di madre lingua ed hanno specifiche competenze in diversi settori.
Traduzioni
in 24 ore
Forniamo le traduzioni in tempi veloci.
Entro le 24 ore ti invieremo la traduzione. Richiedila 24 ore su 24 anche WhatsApp.
Richiedi Ora un Preventivo
Siamo a tua disposizione